
I rituali Alesco per la cura dei capelli: rimedi contro la forfora
Per contrastare la comparsa della forfora possono essere d'aiuto alcuni semplici accorgimenti quotidiani come quelli che suggeriamo in questo articolo.
La nostra cute è quotidianamente esposta ai radicali liberi che, se non contrastati in modo efficace, ne provocano l’ossidazione e ne modificano chimicamente le proprietà, colore e odore. Per porre rimedio a questo disturbo, Alesco propone lo shampoo per capelli stressati.
Non adatto per i bambini, Alesco propone uno shampoo per capelli stressati adatto come coadiuvante anticaduta, da applicare in associazione o in alternativa allo Shampoo Energy. Il prodotto, infatti, è una fonte di antiossidanti esogeni a supporto di quelli che il nostro corpo possiede o dovrebbe possedere. Proprio per questo motivo, il suo impiego è indicato per:
Il suo utilizzo su questa tipologia di clienti sarà in grado di rendere i capelli molto più morbidi e soffici anche sulle lunghezze.
Quello qui proposto è uno shampoo per capelli stressati da utilizzarsi non più di 3 volte a settimana. Nel caso in cui si abbia necessità di impiegarlo più frequentemente, sarà necessario alternarlo con lo Shampoo Riequilibrante o, in alcuni casi, con lo Shampoo per Capelli Grassi (se in presenza di seborrea con stress ossidativo) o, in alternativa, con lo Shampoo per capelli con forfora (in presenza di desquamazione).
Acido lipoico
e’ un ottimo antiossidante che copre l’azione perossidativa sia negli ambienti lipofili che idrofili (sebo e film idrolipidico cutaneo) sia intra che extra cellulare. E’ in grado di esercitare un’azione scavenger nei confronti di radicali ossidrilici, di radicali NO, perossinitriti, perossido d’idrogeno e ipoclorito. È anche un antiossidante di ricircolo cioè permette la ricircolazione rigenerandoli di altri importanti antiossidanti fisiologici come la vitamina E e C, l’ubichinone e il glutatione. È anche un controllore del metabolismo degli zuccheri perché è cofattore nei principali processi di produzione di ATP (la maggior parte di reazioni a cui partecipa avvengono a livello mitocondriale e comprendono l’ossidazione dell’acido piruvico da parte della piruvato deidrogenasi, l’ossidazione degli aminoacidi ramificati valina, leucina e isoleucina), indi per cui facilitata l’apporto energetico ai cheratinociti. L’acido lipoico è un mezzo efficace e sicuro per migliorare l’attività metabolica generale ed aumentare lo stato antiossidante, in modo da consentire una migliore protezione contro gli insulti ossidativi esterni che si accompagnano all’inquinamento, al fumo e all’avanzare dell’età.
N-acetil cisteina o NAC
Il NAC è un derivato acetilato della cisteina ed è un antiossidante potente. Costituisce una forma stabile di rilascio della cisteina che di per sé è instabile. La cisteina che è uno dei mattoni importanti per la costruzione della cheratina del capello. Ha la capacità di rigenerare la scorta di glutatione perché libera cisteina che è uno dei precursori del glutatione. È un potente antiossidante che protegge le membrane cellulari dalla perossidazione lipidica e proteica.
Recenti studi indicano che abbia proprietà antiapoptotiche. È stato dimostrato che il nac protegge le cellule endoteliali dall’apoptosi indotta dal TGF-ß.
Flacone da: 200 ml
Natalia –
Sono di Russia. Vivo in una città industriale. Compro i prodotti di Alesco ogni volta quando arrivo in Italia. Questo shampoo da per miei capelli leggerezza e volume. lo uso poche volte in settimana. Miraviglioso!!! Da usare!
Claudia –
Ho iniziato a usare questo shampoo consigliata da un’amica che l’ha preso in farmacia perché ho i capelli che sembrano unti, si sporcano facilmente e spesso non profumano. Mi lascia i capelli morbidi e non ho più la sensazione di cattivo odore anche se lavoro in una città abbastanza inquinata e ho dei ritmi di vita molto intensi. Direi davvero uno shampoo eccellente che mi ha risolto un problema. Consigliato!